In offerta!

Viaggio a piedi

Ultimo dell’Anno in Costiera Amalfitana

Descrizione

Immagina di salutare l’anno camminando tra i panorami più belli d’Italia: sentieri sospesi tra cielo e mare, boschi incantati, cascate, antiche botteghe, il profumo dei limoni e l’atmosfera autentica dell’inverno in Costiera.
La nostra base sarà Agerola, un luogo strategico dove nascono i percorsi più famosi, e dove la semplicità regna sovrana: colazioni genuine, cene accoglienti, pranzi al sacco da prendere direttamente nelle piccole botteghe locali, come si faceva una volta.
Ogni giorno ci attende un sentiero diverso. Dal celebre Sentiero degli Dei, che ci porterà fino a Positano con una discesa intensa e panorami che tolgono il fiato, alla bellezza selvaggia del Sentiero delle Cascate e della Valle delle Ferriere, dove la natura si fa silenziosa e maestosa.
E per iniziare l’anno nel modo più suggestivo possibile, cammineremo fino a Ravello, uno dei borghi più affascinanti d’Italia, per poi visitare Villa Cimbrone: un luogo incantato tra giardini, statue, pergolati e viste che si aprono sull’infinito. Davanti a noi, la celebre Terrazza dell’Infinito, considerata una delle più belle al mondo, dove cielo e mare si fondono in un abbraccio di pura meraviglia.
Un Capodanno diverso, senza fuochi d’artificio ma con lo scintillio del sole sul mare d’inverno, tra cammini, connessione e autenticità.
DIREZIONE TECNICA: SMARTRAVEL BY MOBILTRAVEL

29/12/2025

Il prezzo originale era: 420,00 €.Il prezzo attuale è: 380,00 €.

14 disponibili

Ultimo dell'Anno in Costiera Amalfitana

La tua guida

Scarpe da trekking (obbligatorie)
Bastoncini (obbligatori)
Acqua (almeno 1 lt)
Abbigliamento adeguato alla stagione (a cipolla)
I cambi per i 4 giorni

Ulteriori informazioni verranno date ai soli partecipanti.

Organizzazione dell’evento, Conduzione dell’esperienza, Accompagnamento per l’intero soggiorno, assicurazione RCT, Coordinamento ed Assistenza Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86 del 2016 e successive modifiche. Costi di segreteria e Tour Operator.
Tre pernotti in camere doppie e matrimoniali, le tre cene e le tre colazioni.
Costi di segreteria e tour operator.

I pranzi al sacco, gli extra alle cene, i biglietti del bus, i costi di spostamento per arrivare ad Agerola e tornare alle proprie abitazioni, l’ingresso a Villa Cimbrone (7€), il parcheggio a Ravello e tutto ciò che non è indicato nella voce “La quota comprende”.

APPUNTAMENTI:

Ci sarà la possibilità di trovarci a Firenze e organizzare le macchine.
Ci sarà la possibilità di trovarci direttamente sul posto.
La Guida contatterà personalmente i partecipanti per comunicare gli appuntamenti precisi a pochi giorni dalla partenza e una volta che il gruppo sarà al completo.
Orari indicativi di partenza e rientro: 07:00 – 20.00

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE:

Per potersi iscrivere all’evento è necessario effettuare il versamento della quota di partecipazione pari a € 380,00 entro il 30 ottobre 2025.
L’iscrizione sarà possibile effettuarla compilando la richiesta di informazioni o inviandoci i dati (nome/cognome/codice fiscale/cap/indirizzo di residenza) al nostro numero di telefono o via email (3791560433 – esperienzedicammino@gmail.com).

In caso di cancellazione dal 40° al 31° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 30% della quota.
In caso di cancellazione dal 30° al 16° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 60% della quota.
In caso di cancellazione dopo il 16° giorno anteviaggio verrà trattenuta l’intera quota

MINIMO 7 partecipanti
MASSIMO 14 partecipanti

IMPORTANTE L’attività di trekking è soggetta alle fluttuazioni meteorologiche, alla preparazione del gruppo e a tutta una serie di variabili da valutare in loco i giorni stessi in cui si svolgerà l’esperienza.
La guida si riserva la facoltà di poter modificare il percorso in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

IN CASO DI MALTEMPO: L’esperienza sarà sempre confermata.
In caso di condizioni pericolose i percorsi potranno essere modificati nella durata, nella lunghezza, nei luoghi e/o negli orari per poter garantire esperienze di valore e senza pericoli.
Nel caso di meteo avverso, ci sarà comunque un programma alternativo dove potremo visitare la costiera Amalfitana e fare qualche breve passeggiata al sicuro, in quanto il sentiero degli dei e delle cascate possono essere molto pericolosi con pioggia o col bagnato a terra.

DIREZIONE TECNICA: Mobiltravel by Smartravel

Come funziona:
Se hai già camminato con noi e alla tua prossima esperienza vuoi portare una persona che non ha mai partecipato ad una nostra Esperienza, avrete diritto ad uno sconto di 5€ ciascuna/o sul prezzo del biglietto per l’Esperienza di quel giorno. 
 
Lo sconto è valido solo per le Esperienze Giornaliere e non è cumulabile.
(Esempio: se porto 10 nuove persone ad una stessa esperienza, non potrò avere un buono di 50€. Avrò diritto ad uno sconto di 5€, così come tutte e 10 le persone.)

Hai bisogno di altre informazioni?
Consulta le info utili

DETTAGLI ESPERIENZA

Quando:

29/12/2025

Ritrovo:

Firenze ore 07:00
Agerola ore 14:30

Prezzo:

Il prezzo originale era: 420,00 €.Il prezzo attuale è: 380,00 €.

Tipologia del percorso:

Anelli e avanti e indietro

Durata:

4 giorni

Lunghezza:

4 km - 10 km - 10 km - 5 km

Dove:

Agerola (NA)

Dislivello:

200 mt - 300 mt (900 discesa) - 300 mt (1000 discesa) - 250 mt

Amici a quattro zampe:

No

Età minima:

14

Livello percorso:

Livello esperienza:

Scopri i livelli percorso ed esperienza

Ricorda: le coordinate dei luoghi di ritrovo verranno comunicati dalla guida ai soli partecipanti dell’evento.

#ESPERIENZEDICAMMINO

VIVI L’ESPERIENZA

PRONT* PER QUESTA NUOVA AVVENTURA?

lunedì 29 gennaio – 4 km e 200 mt di salita
difficoltà: facile
Dal cuore di San Lazzaro, appena sopra Agerola, partirà la nostra camminata verso il Castello Lauritano, antico baluardo che racconta le incursioni saracene e protegge la bellezza della Costiera Amalfitana. Lungo il sentiero si aprono terrazze panoramiche mozzafiato su Amalfi, Conca dei Marini, Capri e Punta Campanella, invitandoci a respirare a pieni polmoni. Cammineremo tra orti panoramici, archi verdi e scorci sospesi: un sentiero dal ritmo lento, che diventa un primo gesto simbolico verso la meraviglia che ci aspetta nei giorni a venire.

martedì 30 dicembre – 10 km e 300 mt di salita e 900 mt di discesa.
difficoltà: medio/impegnativa per la discesa.
Un cammino sospeso tra cielo e mare, un percorso antico che si snoda tra gli ulivi e i limoneti delle pendici dei Monti Lattari, con panorami infiniti verso Capri e la Costiera.
Si parte da Agerola (Bomerano) e si arriva a Positano lungo un sentiero che è prevalentemente in discesa, con passaggi suggestivi tra rocce, scalinate e panorami emozionanti. È di difficoltà media, adatto a chi ha una buona abitudine a camminare, ma richiede attenzione su alcuni tratti scivolosi.
Una camminata che sembra disegnata nel cielo: l’azzurro del mare sotto di te, il profumo dei limoni, le falesie che si tuffano nell’acqua… e il silenzio che ti accompagna, interrotto solo dal canto del vento.

mercoledì 31 dicembre: 10 km e 300 mt di salita e 1000 mt di discesa.
difficoltà: medio/impegnativa per la discesa.
Dal silenzio dei boschi di San Lazzaro fino al mare di Amalfi, questo cammino ci porta attraverso una valle incantata, dove il tempo rallenta e la natura riprende la scena.
Scenderemo tra castagni secolari, ruscelli freschi, piccole cascate e antiche ferriere ormai abbracciate dal verde. In questo microclima unico vivono piante rare, sentieri morbidi e storie nascoste. Ogni passo è un invito a lasciarsi stupire.
Un’esperienza di pura bellezza e meraviglia, che si chiude con l’arrivo al mare, tra limoni, ceramiche e profumo di storia.

giovedì 1°gennaio – circa 6 km e 250 m di salita
difficoltà: facile
Il primo giorno dell’anno lo vivremo così: camminando tra le meraviglie.
Saliremo a piedi verso Ravello, uno dei borghi più affascinanti d’Italia, sospeso tra cielo e mare, custode di silenzi antichi e bellezza senza tempo. Ogni passo tra le sue viuzze ci regalerà scorci indimenticabili, giardini nascosti, piazze eleganti e profumi d’altri tempi.
Poi entreremo in un luogo che sembra uscito da un sogno: Villa Cimbrone, con il suo parco lussureggiante e la celebre Terrazza dell’Infinito. È una delle terrazze panoramiche più belle del mondo, dove la vista si apre sconfinata sulla Costiera, Capri, le falesie, e il mare che sembra non finire mai.
Un momento da pelle d’oca, un’immagine che resterà con noi per tutto l’anno.
Un inizio che è già un augurio: bellezza, profondità e orizzonti nuovi.
Rientro previsto entro le 14:30, per ripartire leggeri e col cuore pieno.

Potrebbe interessarti anche

08/11/2025

Giornaliero

Colori d’Autunno al Bosco delle Fate e La Verna

Percorso

Esperienza

Chiusi Della Verna (AR)

21,00 

31/08/2025

Al tramonto

Sogno di una Notte di Fine Estate

Percorso

Esperienza

Passo della Calla (AR)

21,00 

06/09/2025

Al tramonto

Tramonto con bagno a Cala Violina

Percorso

Esperienza

Scarlino (GR)

21,00 

05/10/2025

Giornaliero

La Finestra Vandelli

Percorso

Esperienza

Resceto (LU)

21,00 

UN PASSO FUORI
UN VIAGGIO DENTRO

Cammina con noi e ottieni 15% di sconto da cmp Scopri come!

Cammina con noi e ottieni
15% di sconto da cmp

Scopri come!

    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna indietro
        0
        Il tuo carrello
        Il tuo carrello è vuotoTorna indietro