Descrizione
Anima Pellegrina, questo itinerario è davvero uno scrigno segreto che si apre al tuo cuore.
Uno dei nostri primi cavalli di battaglia, un percorso che amiamo profondamente e che continua ogni volta a sorprenderci.
Partiremo dal Parco delle Cascine, dove esploreremo angoli nascosti e luoghi di interesse che raccontano la storia viva di Firenze.
Raggiungeremo poi il Ponte all’Indiano, con il suo celebre monumento, e proseguiremo lungo l’Arno, accompagnati dal suono dell’acqua e dal profumo dei pioppi, fino al Parco dei Renai, attraversando Signa.
Da lì, il cammino ci condurrà accanto al vecchio polverificio Nobel, custode di memorie industriali e silenzi del passato, per poi risalire verso Poggio alla Malva.
Qui rivivremo una pagina di storia: la lotta partigiana che tentò di sabotare un treno merci, proprio sotto le cave di arenaria utilizzate fin dai tempi più antichi.
Cammineremo tra campi di vigne, fino a sfiorare Artimino e il Barco Reale, un luogo di rara bellezza, dove la natura si fonde con la storia e il paesaggio sembra respirare insieme a noi.
Poi ci inoltreremo nel bosco, seguendo sentieri che profumano di terra e di silenzio, fino a Nave a Camaioni, per poi tornare lungo il fiume verso San Miniatello e Montelupo.
E se il tempo lo permetterà, ci concederemo una dolce merenda insieme, per chiudere in leggerezza la nostra giornata.
Da qui, prenderemo il treno per fare ritorno a Firenze, con il cuore pieno di immagini, profumi e storie.
Un itinerario insolito, intriso di storia e di mille sorprese.
Lasciati sorprendere, e vieni a viverlo con noi.



























